
I diamanti lab grown sono veri diamanti?
Share
I diamanti lab grown sono veri diamanti? La risposta è sì.
Negli ultimi anni, i diamanti lab grown (o diamanti coltivati in laboratorio) hanno conquistato un posto di rilievo nel mondo della gioielleria. La domanda che molti si pongono è: sono diamanti veri?
La risposta è semplice e inequivocabile: sì.
Cosa sono i diamanti creati in laboratorio?
L’uomo è riuscito, da oltre cinquant’anni, a riprodurre in laboratorio le stesse condizioni che in natura formano un diamante. Il risultato? Diamanti con identiche caratteristiche chimiche, fisiche e ottiche a quelle estratte dalle profondità della Terra.
In origine, questi diamanti venivano utilizzati soprattutto per scopi industriali, ma oggi – grazie all’eccellente qualità raggiunta – sono parte del mondo della gioielleria.
È importante ricordare che in laboratorio si ottiene un grezzo, che poi, così come per quelli estratti, verrà affidato alle mani esperte dei tagliatori che provvederanno al taglio in varie forme: tondo brillante, goccia, ovale e molte altre.
Ma quindi sono sintetici?
Dal punto di vista tecnico, è giusto dire che sono sintetici in quanto qualsiasi sostanza che viene ottenuta in laboratorio anziché essere trovata in natura si definisce sintetica. Tuttavia, nel linguaggio comune, “sintetico” è spesso assocciato a qualcosa di falso, o a un’imitazione, un simulante. Il Diamante creato in laboratorio non è un falso o un’imitazione: è un diamante, a differenza dello zircone sintetico, lo Yag, o gli strass.
Qual è la differenza tra Diamanti Coltivati e Diamanti Estratti?
L’unica differenza è l’ambiente in cui si sono formati e il loro costo. Il Diamante lab grown è un Diamante a tutti gli effetti con identiche caratteristiche chimiche, fisiche e ottiche. Se così non fosse non potrebbe essere utilizzato il termine Diamante per identificarlo. Ecco perché secondo le normative internazionali e tutti gli istituti gemmologici può essere utilizzato il termine diamante.
I lab grown crescono in poche settimane in laboratori in cui tutte le fasi di produzione e lavorazione sono controllate. I naturali si sono formati milioni di anni fa nelle viscere della terra e spesso la loro provenienza, le pratiche lavorative e l’impatto ambientale per la loro estrazione danno origine a controversie.
Un gioielliere può distinguere un diamante creato in laboratorio da uno estratto?
No. Sono praticamente identici. Gli strumenti tradizionali rendono impossibile a un gioielliere e ad un gemmologo capire se un diamante è creato in laboratorio o estratto. Solo un esperto gemmologo con l’ausilio di sofisticate apparecchiature può identificare le origini di un diamante.
Essendo creati in laboratorio sono tutti uguali?
Assolutamente no. Come i diamanti naturali, anche i diamanti coltivati possono presentare leggere variazioni di colore e piccole inclusioni, che li rendono unici.
In conclusione, scegliere un diamante lab grown significa scegliere un diamante autentico. Con Kleed, puoi farlo in modo consapevole.